Come si misura il numero delle scarpe?

Scegliere le scarpe giuste non è solo una questione di stile, ma anche di comfort e salute dei piedi. Avere la misura corretta è fondamentale per assicurarti che le scarpe si adattino perfettamente e ti sostengano durante tutte le tue attività quotidiane. 

Misurazione del piede: quattro momenti chiave da prendere in considerazione

Il piede non è sempre uguale e momenti diversi richiedono scarpe diverse. Ecco quattro momenti chiave da prendere in considerazione per misurare il giusto numero da acquistare, ogni fase rivela dettagli unici che influenzano il comfort e la vestibilità delle calzature.

Condizione Statica: la misurazione del piede in condizione statica si riferisce alla dimensione quando il piede è a riposo, senza il peso del corpo sopra di esso.

Misura “Sotto Carico”: quando il peso del corpo è sul piede, il piede subisce un cambiamento nella sua forma e dimensione diventando più "solido" come punto d'appoggio.

Misura Funzionale: la misura funzionale del piede è quella presa durante attività dinamiche come camminare rapidamente o correre, il che richiede un comfort diverso ridistribuito in base ai punti d'appoggio sollecitati.

Misura Termica: è la misura consigliata per la scelta delle calzature in quanto  considera l'effetto del calore e dell'umidità, che possono far aumentare il piede fino al 5% rispetto alla sua dimensione statica.

Come calcolare la misura del piede

Ecco come puoi calcolare accuratamente la misura del piede per trovare le scarpe ideali per te.

  • Disegna su un foglio di carta il contorno dei tuoi piedi destro e sinistro. Assicurati di essere seduto e di poggiare correttamente il piede senza tensioni.
  • Con un righello misura la lunghezza del tracciato dal tallone alla punta del dito più lungo e poi la larghezza fra i due punti orizzontalmente più distanti.
  • Una volta ottenute le misure, consulta le tabelle di misura delle scarpe dei vari produttori. Ogni marca può avere leggere variazioni nelle dimensioni, quindi è importante scegliere la taglia in base alle misure specifiche del tuo piede.

Ecco una tabella generica di riferimento:

Taglia scarpe    Lunghezza piede    Circonferenza piede
36 cm 22,6 cm 22,1
37 cm 23,5 cm 22,5
38 cm 24,3 cm 22,9
39 cm 25,2 cm 23,3
40 cm 26 cm 24,1
41 cm 26,4 cm 24,1
42 cm 26,9 cm 24,5

N.B. la presente tabella è solamente indicativa e non rappresenta valori assoluti. Consultare sempre le tabelle taglie del marchio di riferimento.

Contattaci

telefonicamente o via mail o vieni a trovarci in negozio. Ti aspettiamo!

Altri articoli che potrebbero piacerti:

Per richieste e informazioni contattaci